Musicista
Ewa Augustynowicz
Roma (RM)
(0)
Foto
Presentazione
Ewa Anna Augustynowicz, nata in Polonia, ha sempre avuto una personalità multitasking. Oltre alla sua lingua madre, il polacco, parla correntemente inglese, italiano e tedesco. Si e’ laureata in scienze culturali presso l’Europa Universität Viadrina in Germania (2005), ha partecipato al programma Socrates/Erasmus a Dublino in Irlanda, ha studiato Gestione dei Fondi Europei presso la Scuola di Economia a Varsavia e ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Storia della Cultura e della Musica presso l’European University Institute a Firenze (2016).
La musica e’ stata sempre la grande passione a cui si e’ dedicata per la maggior parte della sua vita. Ha iniziato lo studio del violino all' eta' di otto anni. Dopo 11 anni di studio ha ottenuto il suo diploma di violino moderno presso l’Istituto Pubblico di Karol Szymanowski a Rzeszow (1999). Dopo il suo trasferimento in Italia si e’ appassionata allo studio del violino barocco e dal 2009 ha continuato a studiarlo presso varie istituzioni come: il Conservatorio A. Casella de l’Aquila, il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma (laurea triennale 2013), il Conservatorio Vincenzo Bellini a Palermo (laurea biennale 2018). I suoi maestri sono stati Enrico Gatti, Luigi Mangiocavallo e quello più importante Enrico Onofri.
Dal 2015 e’ Presidente dell’Associazione Culturale L’Archetto a Roma dove insegna come maestra di violino e musica da camera. Insegna anche durante i laboratori di musica organizzati da Giardino di Delizie che durante i master class estivi per l’associazione culturale ACART in occasione del Festival dei Colli a San Gemini.
Nel 2013 ha fondato l’Ensemble di musica antica “Giardino di Delizie” di cui e’ anche il Direttore Artistico. Con l’Ensemble si esibisce in Italia e all’estero e conduce un’intensa ricerca sulla musica barocca romana e polacca, facendo riscoprire autori barocchi poco conosciuti.
Ha inciso vari CD per Bongiovanni, IAEF Label e Brilliant Classics. Con il suo Ensemble Giardino di Delizie ha inciso Lonati//Complete Sinfonias (2018), Gems of the Polish Baroque (2020) e Colista//Sinfonia a tre (2020). Possiede e suona un violino costruito dal liutaio Marco Minozzi (2017).
Recensioni
Vuoi lasciare una recensione?
Ultimi articoli pubblicati