Produzione
ELECTRONIC MUSIC PRODUCTION
• Storia della musica elettronica
• Storia dei sintetizzatori e della sintesi sonora
• La sintesi sonora e il sound design
• Il campionamento
• Teoria musicale e armonia di base
• Tecniche di produzione musicale e uso dei software
• Analisi e struttura della canzone nei diversi generi musicali
• Composizione e arrangiamento
• Elementi di acustica e tecnica del suono (registrazione, lo studio, le componenti)
• Idee, strutture e tecniche di live
• Tecniche di mixaggio
• Tecniche di mastering
• L'industria musicale, le etichette e i vari ruoli, la distribuzione
• L'identità artistica, il marketing e come presentarsi alle etichette e al mondo della musica
Questo corso ha lo scopo di preparare lo studente per la produzione di un brano di musica
elettronica. Gli studenti verranno incoraggiati ad impiegare un approccio pratico che
permetterà loro di scoprire il proprio flusso di lavoro e di sviluppare capacità trasferibili fra
vari ambienti di produzione; si acquisterà confidenza con il lavoro di composizione in
studio e nell'integrazione di hardware esterni con DAW e plug-in.
Gli studenti verranno introdotti al processo di creazione di una produzione musicale
elettronica sviluppando abilità di programmazione, composizione e arrangiamento
attraverso l'applicazione di vari hardware e software.
Successivamente gli studenti verranno guidati nel creare un’identità personale dal punto di
vista artistico, affinando le tecniche di produzione e finalizzazione in studio e approcciando
al remixing. L’obiettivo è creare un EP contenente produzioni inedite e un remix, fino al
mastering pronto per la pubblicazione.
Indice Corso EMP
1. Fondamenti di Fonia
2. Ableton Live 11
3. Beat Programming
4. Sintesi e Campionamento
5. Mixing per musica elettronica
6. Microfoni e tecniche microfoniche
7. Creative Sampling
8. Fondamenti di Armonia
9. Stesura & Arrangiamento
10. Live Performance
11. Web Marketing & Auto-Promozione