Samuele Macrì – Chitarrista, Produttore, Arrangiatore e Didatta
Nato a Carate Brianza (MB) il 17/09/1998 Residente a Besana in Brianza (MB)
CURRICULUM MUSICALE
STUDI:
Dal 2009 al 2015 studia chitarra classica sotto la guida di Patrizia Rebizzi con
formazione di tipo classico.
Nel 2013 partecipa alla master class tenuta da Leo Brower.
Dal 2014 insegna chitarra, teoria solfeggio e armonia in diverse scuole di musica della Brianza.
Dal 2010 al 2015 fa parte della “Freddie’s guitar chords orchestra” con la quale ha tenuto concerti per istituzioni e festival internazionali, come: Ha tenuto concerti per istituzioni e festival internazionali.
Dal 2010 al 2017 Parallelamente al percorso di musica classica, studia musica moderna.
Dal 2012 al 2017 Si diploma in “Perito Costruzione ambiente e territorio” (Ex Geometra)
Dal 2017 al 2020 Continua il percorso di studi presso “Artskool” dove sta conseguendo la laurea in chitarra elettrica LLCM in associazione con il “London Collage of Music”.
Dal 2020 studia al Conservatorio “Gaetano Donizetti“ di Bergamo
Dal 2021 studia Direzione d’orchestra con il Maestro Nazzareno Pederzani
Metodo Didattico Personalizzato:
L’esperienza nella didattica, mi ha permesso di sviluppare un metodo di studi personalizzabile, basato sul tempo e il grado di apprendimento individuale, mirato e creato ad hoc per ciascun allievo.
Questo metodo permette, prima di iniziare il percorso didattico, di individuare e porsi degli obbiettivi da raggiungere. Selezionando nello specifico, la teoria, gli esercizi e gli studi tecnici, scegliendoli tra i metodi didattici riconosciuti dai conservatori e rinomate scuole di musica, si riesce ad ottimizzare notevolmente il tempo necessario che si può impiegare nello studio, rendendolo così, molto più stimolante e divertente.
Lezioni a Domicilio:
Le lezioni a domicilio sono rivolte a bambini dai 7 anni in sù e a ragazzi e adulti senza limite di età.
Sarà sufficiente una lezione della durata di 60 minuti a cadenza settimanale, sia per chi vuole approcciarsi per la prima volta allo strumento e sia per chi volesse perfezionare la propria tecnica o integrare al proprio repertorio, nuovi brani di diverso genere.
Mission:
Ritengo che la musica può e debba essere alla portata di tutti.
Il mio obbiettivo è quello di trasmetterla con passione e farla assimilare ai miei allievi nel modo più semplice in assoluto, abbattendo ogni limite e rispondendo ad ogni domanda che una persona può porsi prima e durante il proprio percorso musicale.