Nasce come ascoltatore di musica già in tenerissima età quando tutti gli altri bimbi si facevano regalare giocattoli, lui si faceva regalare dei giradischi e i 45 giri. Scopre Bruce Springsteen e il rock a 9 anni. A 13 anni ha la sua prima chitarra elettrica e lo stesso pomeriggio dell’acquisto dello strumento la sua prima band. Affascinato maggiormente dalla musica live, esordisce sui palchi a 14 anni. Da quel momento, non ha più smesso. Ha militato in tantissime band, dalle cover punk al rock italiano passando per una magnifica esperienza di canzoni inedite coi Cubica3 durata una decina di anni; sempre, in tutte le esperienze, come chitarrista. Nel frattempo studia chitarra con diversi insegnanti, su tutti l’amico e noto professionista Tony Degru.
La svolta intorno ai trent’anni quando entra a far parte della tribute band Dirty Licks, tributo ai Rolling Stones come cantante; la band è tutt’ora in attività.
Nel 2010 finalmente realizza il sogno di poter suonare, assieme ad altri sette musicisti di alto livello, il repertorio di Bruce Springsteen, suo artista di riferimento assoluto. La Spring Street Band ottiene in poco tempo un inaspettato successo tra i fans di Springsteen e non solo. Si esibisce nei migliori locali e teatri italiani e suona per tre anni consecutivi al raduno di riferimento di Rimini, i Glory Days. Inoltre vanta l’esperienza di collaborare con due importanti artisti che hanno lavorato direttamente con Springsteen: Jake Clemons (attuale sassofonista della E-Street Band) e Vini Lopez (batterista storico della E-Street Band).
Il Guitar playing di Renato attinge da musicisti prettamente riconducibili al rock e blues degli anni ’60 e ’70; per citarne un paio, Clapton, Hendrix, Richards e chi più ne ha più ne metta.
Nel 2012 apre una scuola di musica in Torino, la Galleria dei Suoni, che diventa la sua principale attività lavorativa.
Renato è inoltre frontman dei Wooden Brothers, progetto di musica inedita, che ha all’attivo l’omonimo disco Wooden Brothers. La band si esibisce con regolarità sui palchi di tutta Italia.