Direttore artistico del “Festival Internazionale di Chitarra di Gemona del Friuli”.
Crea e sviluppa nelle scuole del Friuli, lo spettacolo per bambini “Storie e chitarre” (2019) e lo spettacolo in video “Il Giro del Giorno in 80 mondi” (2021) grazie al sostegno della Regione FVG e della Fondazione Friuli. Attualmente prepara un libro che collega musica, scacchi e matematiche insieme al GM Lexy Ortega, istruttore della FSI.
PREMI E CONTRIBUTI
Come compositore, nell’aprile 2021 vince il “Concurso de composición para orquesta de guitarras 2021” convocado por la OJG de la Ciudad de México.
Nel 2018, riceve un contributo della SGAE spagnola per la creazione di musica popolare.
Posteriormente crea lo spettacolo multimediale “Da Cádiz a Buenos Aires”, dove la chitarra interagisce con il video (controllato in diretto con Qlab via MIDI) e registrazioni.
Nel 2016, ottiene un contributo della SGAE per la diffusione della sua musica in Europa, che li permetterà suonare per prima volta in Italia.
L’anno 2009 viene sostenuto della Fundació Ramon Llull (Barcellona) per una tournée in Mexico.
Nel 1996, a Comillas (Spagna), vince il primo premio al “IX Concorso Internazionale di Chitarra de Cantabria”.
Nel 1995 riceve il terzo premio nel “Primo concorso internazionale di chitarra María Luisa Anido”. Nello stesso concorso si aggiudica il premio alla migliore interpretazione di musica contemporanea indetto dalle “Associació catalana de compositors”.
Negli anni 1990 e 1991, ottiene borse di studio della “Fundació Caixa Catalunya”.
ATTIVITÀ PEDAGOGICHE
Nel 2012-2013, partecipa alla elaborazione del software di educazione musicale per il Plan Ceibal dell’Uruguay.
Professore di chitarra classica e chitarra flamenca nella “Escola municipal de música de La Bisbal del Penedés”, Tarragona, Spagna , in una primo periodo dal 2011 fino il 2013 e posteriormente dal 2016 fino il 2018.
Scrive musica per ensemble di chitarre a scopo didattico. Produci spettacoli musicali per bambini, con finalità didattiche.
FORMAZIONE
Grado superiore di chitarra classica nel Conservatorio Superior de Música de Barcelona, Posgrado in musica antica nello stesso conservatorio con Luis Gásser.
Master in chitarra flamenca nella ESMUC di Barcellona con Rafael Cañizares.
Allievo in chitarra classica (in Uruguay) del maestro Abel Carlevaro.
Armonía moderna con Lluis Vergés Composizione con Gabriel Brncic