Si perfeziona con il soprano Barbara Frittoli dopo aver studiato con Mirko Guadagnini, Manuela Custer e Fiorenza Cedolins e aver approfondito la vocalità barocca con Giovanni Guerini e Claudine Ansermet. Oltre agli impegni concertistici in rinomati festival di musica antica in Italia e all’estero, debutta il ruolo di Orgando nell’Amadigi di Gaula di Händel, Miguel nel Pépito di Offenbach, Nemorino ne L’elisir d’amore di Donizetti, Spoletta nella Tosca e l’Imperatore Altoum nella Turandot di Puccini. Nel 2020 vince il Premio Speciale al 1st Online Classical Voice Competition SOI al quale è seguita la realizzazione di un video musicale per Sky Classica HD. È stato inoltre finalista nell’edizione 2021 vincendo il Premio del pubblico. Ha cantato, tra gli altri, all’Opera Festival di Savonlinna, al Teatro Campoamor di Oviedo, al Festival Enescu di Bucarest, al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles, al Piccolo Opera Festival del FVG, a Ticino Musica e al Festival Vicenza in Lirica. Di recente ha interpretato il ruolo di Pinkerton nella Madama Butterfly e di Cavaradossi nella Tosca di Puccini. È stato Edgar nel Re Lear di Stefano Ranieri e Voce solista in Jeanne Dark di Fabio Vacchi in prima rappresentazione assoluta all’86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino con la direzione di Alessandro Cadario.