Il Corso di Chitarra a Plettro, su strumenti classici, acustici, elettrici, si occupa dello studio del ritmo (pennate, plettrate, strumming), dello studio degli elementi fondamentali della tecnica chitarrista moderna (postura, diteggiatura, lettura, interpretazione), dello studio delle basi teoriche e pratiche dello strumento (scale, arpeggi, accordi, giri armonici), dello studio e lettura della tablatura oltre che del pentagramma, e dell'interpretazione del repertorio moderno della Chitarra. Si effettuano studi di effettistica (pedali, pedaliere, amplificazione) e di approfondimenti nel repertorio pop, rock, blues, jazz. Il metodo adottato è quello del manuale "Ritmica-Mente" di cui Graziano D'Urso è lo stesso autore.