Ciao, mi chiamo Fabrizio Ferrara
Il mio percorso di studi inizia precocemente, a 7 anni, sotto la guida di insegnanti come Giorgio di Tullio, Alfredo Golino e Tony Arco i quali, molto diversi tra di loro, mi hanno permesso di sviluppare diversi aspetti tecnici, di stile e di suono che mi permettono di essere un batterista versatile.
La mia attività di insegnante inizia nel 2008 ed è stata da subito vera passione. Grazie al mio percorso di studi ho potuto acquisire metodicità, materiale-informazioni, esercizi dettagliati per ogni esigenza così da poter creare al meglio il percorso personalizzato per ogni allievo per accompagnarlo in modo curato nel raggiungimento dei propri obiettivi. Gli anni di esperienza nell'insegnamento mi hanno inoltre permesso di sviluppare percorsi e metodi precisi anche con i più piccoli (dai 5 anni), facendoli divertire e affrontare la lezione in modo leggero ma senza mai far mancare contenuti didattici. Va da sé ovviamente che il lavoro di maggior impegno rimane dell'allievo stesso che, a seconda del proprio obiettivo, dovrà dedicare più o meno tempo allo studio che però rimane un momento di piacere
Nato in una famiglia di musicisti, ho iniziato a suonare a 4 anni insieme a mio padre. Il mio primo concerto fu a 10 anni e da lì non ho più abbandonato il palco, arrivando a suonare negli anni anche con artisti e musicisti di rilievo come Karima (Amici, Sanremo...), Eric Marienthal (sassofonista di Chick Corea), Luca Colombo (Sanremo e varie trasmissioni televisive), Andrea Pollione, Daniele Moretto, Silvano Belfiore e molti altri. Inoltre, col gruppo Vulcanica Percussionisti, mi sono esibito in diverse trasmissioni televisive Rai tra le quali "Sanremo Young" nel 2020 condotto da Antonella Clerici, "Si può fare" nel 2014 condotto da Carlo Conti, "Sogno e Son Desto 3" nel 2017 condotto da Massimo Ranieri