Sorchiotti Elia
Ha frequentato il conservatorio “G. Tartini” di Trieste sotto la guida del M. Donninelli Massimiliano, durante il percorso di studi prende parte a varie masterclass di saxofono con il M. Marco Albonetti e con il M. Miha Rogina, presso la scuola di musica A.G.M. ha frequentato l'annuale corso di perfezionamento tenuto dal M. Mario Marzi, presso l'accademia italiana del sassofono ha frequentato i corsi del M. Federico Mondelci e del M. Nikita Zimin e nel 2023.
Partecipa alla trentaquattresima edizione dell’Université Européenne de Saxophone a Gap in Francia sotto la guida dei Maestri Claude Delangle, Mariano Garcia, Nicolas Arsenijevic, Vincent David, Sandro Compagnon, Joonatan Rautiola. Ha preso parte inoltre a varie masterclass di musica da camera con il M. Giampaolo Pretto, Edward Benyas, Carlo Fabiano ed altri.
Ha partecipato e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali “Musica Insieme “di Pordenone (ed. 2023) con la lezione-concerto “Insania Artem, la follia come pulsione creativa”, 7° Concorso musicale “Città di Palmanova”, al concorso internazionale di musica "Città Murata" (ed. 2016 e 2021), alla 1° edizione del concorso "Roberto Di Cecco" e al concorso musicale "città di Treviso", XXXIV ed. “Lilian Caraian”, “I.Y.M.C.” ad Atlanta, “BTHVN” a Vienna, “2° Swiss International music competition” e molti altri.
E' inoltre risultato idoneo alle selezioni del 2017 per l’O.N.C.I. ed ha partecipato a 2 edizioni del “Premio Nazionale delle Arti”.
Nel 2018 ha partecipato al programma Erasmus+ frequentando il conservatorio artico di Tromso sotto la guida del M. Lars Eriksen.
Con il quartetto di sassofoni “Meme quartet” ha registrando un concerto per la rete televisiva TV7 e si è esibito in vari contesti tra i quali il teatro "Piccola Fenice" di Trieste, presso il castello di Miramare, presso il castello di Porcia, in occasione del G20 ecc.
Collabora con la saxofonista Giovanna Mastella con la quale si è esibito in diversi concerti in Italia e in Francia e collabora regolarmente con l’orchestra Verdi di Trieste.
Nel 2019 si diploma con il massimo dei voti e lode al biennio specialistico ad indirizzo interpretativo in saxofono presso il conservatorio “G. Tartini” e nel 2022 completa anche il master in musica da camera presso lo stesso conservatorio sempre con lode.