Chitarra elettrica
Le lezioni si concentrano su tre diversi aspetti:
1. TECNICA: si imparano a padroneggiare tutte le principali tecniche sullo strumento, partendo da esercizi semplici, incrementandone via via la difficoltà, il tutto applicato ai vari generi e stili musicali, rendendo l'allievo padrone dei propri mezzi in ogni contesto musicale.
2. TEORIA: oltre che padroneggiare la tecnica e imparare a suonare, è fondamentale affrontare gli argomenti teorici che permettono di comprendere appieno ciò che si sta suonando. Tutti i concetti teorici vengono poi applicati sullo strumento per una migliore comprensione teorico-pratica.
3. REPERTORIO: i brani di repertorio sono una delle parti più importanti del percorso di crescita dell'allievo, in quanto permettono di mettere in pratica tutti gli argomenti che vengono trattati durante le lezioni. I brani di repertorio vengono scelti a partire dai gusti dell'allievo, compatibilmente con gli argomenti e le tecniche da affrontare man mano.