Mastering
Da mix a mastering, qual è la differenza?
Scale di riferimento, cosa sono i dB LUFS?
A che livelli deve suonare il mio brano?
Controllo delle dinamiche
Uso di eq, limiter e clipper per una gestione ottimale del lavoro
Insegnante
Benedetto Salamone
Caserta (CE)
(0)
Corsi
Mastering
Da mix a mastering, qual è la differenza?
Scale di riferimento, cosa sono i dB LUFS?
A che livelli deve suonare il mio brano?
Controllo delle dinamiche
Uso di eq, limiter e clipper per una gestione ottimale del lavoro
Arrangiamento
Come trasformare un'idea in una canzone come quelle che ascoltiamo in radio?
I concetti base dell'arrangiamento, l'armonia e la scelta degli strumenti
Gestione delle parti
Esempi e progetti in condivisione
Logic
Iniziare a utilizzare Logic
Le funzioni base
Frequenza di campionamento e sample-rate
Gestione della latenza e del buffering
Come monitorare una registrazione
Gestione di un progetto, template e preset
Il Mixer
E tanto altro!
Mix / Missaggio
La fase
Gain Stagin
Compressori di dinamica - tipologie e utilizzi
Equalizzatori - tipologie e utilizzi
Eliminare le risonanze
Come trattare una voce
Mixare Basso e Batteria
Gestione degli effetti di ritardo
Recensioni
Vuoi lasciare una recensione?
Ultimi articoli pubblicati