Batteria
CORSO DrumTime PER BATTERISTI ORGANICI
del Maestro Alex Barberis
Questo corso didattico, vera e propria materia a sé, rappresenta un percorso formativo basato principalmente sullo sviluppo dell’intuito e del proprio estro artistico.
PERCORSO DIDATTICO TEORICO
La batteria, un insieme di percussioni.
Conoscenza sonora ed espressiva dello strumento.
Lo strumento bacchetta e tutti i suoi derivati.
L’importanza dell’ergonomia.
Manipolazione del suono e delle infinite possibilità.
Tecnica meccanica del corpo e postura generale.
Teoria ritmica musicale: Rudimenti e Rulli, Lettura e Interpretazione della Lettura (Audio Tattile) ossia, nella parte testuale c’è una parte gestuale coinvolgendo vari fattori psicologici come ambientali, il periodo della giornata nell’esecuzione, interazione con musicisti diversi ecc.
Il percorso Drum Time, non ha termini di tempo perché si basa sul vero interagire Maestro Allievo in base alle possibilità tempistiche dell’allievo stesso, portando le lezioni singole, ad un vero e proprio laboratorio tecnico, teorico e di ricerca.
Il percorso Drum Time, viene considerato dal Maestro Barberis, una vera e propria materia dove la globalizzazione musicale ne fa l’argomento principe.
Lungo il percorso, verrà inserita la conoscenza dell’elettronica della batteria e delle percussioni, l’interazione dell’elettronica con il computer, e l’importanza della ripresa audio microfonica in registrazione digitale, e tecnica di registrazione: consapevolezza di ciò che viene suonato, come interpretarlo, e come personalizzarlo.
Lungo il percorso, a discrezione del Maestro, verrà scrutinato l’allievo in modo da prendere consapevolezza e coscienza del proprio percorso svolto.
del Maestro Alex Barberis