Cos'è il MASTERING?
In questo articolo, Ricky Carugati ci spiega che cos'è il Mastering e ci dà un importante consiglio.
Cosa è il Mastering?
Il mastering è lo step finale della produzione musicale.
E' il momento nel quale il mix stereo dei vostri brani in formato digitale (o la bobina stereo, in caso abbiate registrato in analogico) sarà lavorato da un fonico di mastering in uno studio dedicato proprio a questa operazione.
Il mastering permette di lavorare in 2 ambiti principali, ossia quello tecnico e quello artistico.
Dal punto di vista tecnico, il mastering si occupa di donare omogeneità e coerenza ai brani che, trovandosi uno dopo l'altro nel disco, devono avere una continuità e una logica.
Si interviene quindi a livello correttivo, su eventuali problemi ancora presenti dopo la fase di mix.
Dal punto di vista artistico, il mastering e in modo particolare l'ingegnere del suono che segue questa operazione viene scelto per donare sonorità e timbro, quindi completare ulteriormente il mix.
Consigli
Così come la fase di mix non può fare miracoli su una registrazione impostata male, allo stesso modo un mastering non può rivoltare le sorti di un mix uscito male.
Perciò non affidare mai le sorti di un brano alla fase di mastering, perché la catena della tua produzione deve tenere dall'inizio alla fine.
Clicca qui per vedere il contenuto originale
Qui trovi il profilo di Ricky