L'Equalizzatore

Gianluca Meloni

Introduzione Equalizzatore

page1image63341312
page1image63341504
page1image52791536
page2image52795696

2

Alcuni suggerimenti sull'equalizzazione dei vari strumenti:

VOCE

Attenuando i 50 Hz si avrà un’eliminazione dell’effetto pop. Incrementando da 200 a400 Hz si avrà una maggiore enfasi. Attenuando i 1000 Hz si avrà meno effetto nasale.
Attenuando i 2000 Hz la voce sarà meno stridente.
Incrementando da 3000 a 5000 Hz si avrà maggiore presenza.
Da 8 kHz a 12 kHz si avrà maggiore chiarezza, ma anche un’esaltazione delle consonanti sibilanti "S" – "Z".

PIANOFORTE ACUSTICO

Incrementando da 80 a 120 Hz si avrà una maggiore profondità. Attenuando da 300 a 400 Hz si avrà un’eliminazione del rimbombo. Attenuando da 1000 a 2000 Hz il suono sarà meno metallico. Incrementando da 2550 a 5000 Hz si avrà più presenza. Incrementando da 8 kHz a 10 kHz si avrà un attacco cristallino.

ARCHI

Incrementando da 250 a 400 Hz si avrà una maggiore pienezza. Attenuando i 3000 Hz si avrà un suono meno stridente. Incrementando da 7.5 kHz a 10 kHz si avrà un suono più graffiante.

FIATI

Incrementando da 120 a 240 Hz il suono sarà più pieno. Attenuando i 1000 Hz si otterrà un addolcimento sonoro. Incrementando da 2000 a 3000 si avrà una maggiore chiarezza.

CHITARRA ELETTRICA

Attenuando i 50 Hz sin avrà un suono meno impastato. Incrementando da 200 a300 Hz si avrà più pienezza di suono. Incrementando da 2500 a 3000 Hz si avrà più incisività.

3

EQUALIZZATORE SUGGERIMENTI

CHITARRA ACUSTICA

Incrementando da 80 a 120 Hz si avrà una maggiore profondità Incrementando da 20 a 300 Hz si aggiungerà corpo al suono. Attenuando da 1000 a 2000 si avrà un suono meno metallico. Incrementando 5 a 10 kHz si avrà maggiore brillantezza.

BASSO ELETTRICO

Incrementando da 60 a 80 Hz si aggiungerà profondità al suono. Incrementando da 700 a 1000 Hz si avrà un suono con più attacco.

CONTRABASSO ACUSTICO

Incrementando i 125 Hz si avrà un’esaltazione della profondità. Attenuando da 200 a 300 si avrà un’eliminazione del rimbombo. Incrementando da 600 a 800 si avrà una maggiore definizione timbrica.

CASSA

Incrementando da 60 a 80 Hz si avrà una maggiore profondità alle basse frequenze.
Attenuando i 600 Hz si avrà un addolcimento timbrico.
Incrementando i 2500 Hz si avrà più "punta"

RULLANTE

Incrementando da 160 a 240 Hz si avrà un maggior corpo. Attenuando i 1000 Hz il suono sarà meno penetrante. Incrementando i 5000 si avrà una maggiore brillantezza.

CHARLESTON & PIATTI

Attenuando i 1000 si avrà un suono meno penetrante. Incrementando da 5 kHz a 12 kHz il suono sarà scintillante.

TOMS & TIMPANI

Incrementando da 80 a 120 Hz (solo timpani) si avrà più pienezza Incrementando i 240 Hz si avrà più corposità.
Attenuando i 400 Hz si avrà un’eliminazione del rimbombo. Incrementando da 3000 a 5000 Hz si avrà un maggiore attacco.

CONGA & BONGO

Incrementando da 200 a 250 Hz si avrà un‘esaltazione della risonanza. Incrementando i 5000 Hz si avrà più presenza e incisività.

Scrivetemi per qualsiasi informazione sui Plugin ed il loro utilizzo.