Eurovision 2024: il riassunto della prima semifinale
Allora, per qualche strano motivo mi è stato cancellato tutto quello che avevo scritto, quindi siccome sono abbastanza rotto di cazzo sarò quanto più veloce possibile con tutti i giudizi:
Show complessivo: gradevole, troppo fanservice (ma fatto meglio di qualunque film Marvel)
Host: Simpatiche, ma un po' impalpabili
Opening Act: Tremendamente inutile e di ripiego (e vabbè la parte di Eric Saade non la commento neanche)
Interval Act: Carino l'omaggio di Johnny Logan e mi è piaciuto l'interval act di Benjamin Ingrosso, che oltre a 21 points ha dimostrato di avere una carriera molto più longeva di tanti degli scappati di casa che ogni anno timbrano il cartellino al Melodifestivalen e poi sono inesistenti nel mainstream svedese.
E ora passiamo alle eliminate, sulle quali cercherò comunque di essere sintetico.
POLONIA - Luna
Mi è dispiaciuto parecchio, perché si è capito che credevano in questo progetto, ma avrebbero dovuto provare con qualcosa di più elegante (come il bellissimo video ufficiale) e meno movimentato dati i chiari limiti vocali di Luna. Spero che il contraccolpo in Polonia non sia troppo brutale, visto che i fan polacchi erano ossessionati dal voler mandare la strega che fa aerobica (e con la concorrenza dell'Irlanda non sarebbero passati uguale). 6.25/10
ISLANDA - Hera Bjork
Ha onorato fino all'ultimo la sua presenza su quel palco, ed è ciò che le fa più onore. Purtroppo non aveva dalla sua un brano forte, che anzi era parecchio datato e frutto di una selezione volta a favorire Bashar Murad, senza riuscirci. 5/10
MOLDAVIA - Natalia Barbu
Ecco, Natalia ha fatto l'opposto di quello che ha fatto Hera, e insieme a lei la televisione moldava. Certo, non che con quel brano volessero andare da qualche parte, ma così proprio "inutile darsi da fare quando non serve". 4/10
AUSTRALIA - Electric Fields
Hanno vissuto la loro partecipazione con gioia, solo che questo brano (e la conseguente eliminazione) non ha fatto altro che sollevare ulteriori dubbi sulla effettiva necessità di avere l'Australia all'Eurovision, che cosa porta "di più" rispetto ad altri Paesi di cui EBU se ne infischia? Soldi a parte (che quest'anno neanche c'erano). 5.5/10
AZERBAIGIAN - Fahree & Ilkin Dovlatov
Mi è un po' dispiaciuto della loro eliminazione, dovuto secondo me molto più ad un brano debole piuttosto che una povera messa in scena la quale invece era molto ben curata. Sono definitivamente finiti gli anni d'oro dell'Azerbaigian? O stanno aspettando che qualche ricco proprietario petrolifero li foraggi? 6.5/10