Eurovision 2024: le canzoni (parte 2)

MALTA - Sarah Bonnici - Loop - 4.6/10

Ve la farò breve perché questa stagione eurovisiva mi sta tediando da MORIRE. Avete presente il meme "We have X at home", ecco immaginate Chanel e poi Sarah Bonnici, è chiaro che il tentativo di imitazione a tratti sfoci nella parodia al punto che il dancebreak in alcuni punti è letteralmente uguale a quello dell'artista cubana. Non è un brano che riesco ad ascoltare con piacere, lei non canta neanche benissimo e non riesco a vedere questo carisma che buchi lo schermo. Se poi contiamo che si trova in una metà di semifinale che potenzialmente è completamente occupata da artiste femminili soliste diciamo che è difficile che questa risalti.

SPAGNA - Nebulossa - Zorra - 6.2/10

La canzone davvero è atroce, pur apprezzando il significato e le intenzioni non riesco a farmelo andare giù, anche se un po' la trovo guilty pleasure. Spero solo che non si facciano troppo male a Malmo perché entrambi mi fanno tenerezza, e non si meritano di essere scaricati da quello che era, è e sarà sempre il fandom eurovisivo peggiore della storia dei fandom eurovisivi (fyi: sto parlando degli eurofan spagnoli)

UCRAINA - alyona alyona & Jerry Heil - Teresa & Maria - 7.6/10

Il brano è magnetico, ipnotico e tante altre belle cose. Non mi piace come vogliano sfruttare la carta gigiona alla Mr. Rain parlando di figure religiose (che dovrebbe teoricamente essere proibito, ma vabbé). Loro due sono bravissime e fortemente carismatiche, ma spero con tutto il cuore che non siano ancora loro a vincere per l'Ucraina. Uno dei contro di questo brano è che essendo in parte rap ed in parte "etnico" alcuni giurati saranno meno inclini a votarlo, e forse se si decidono a mettere l'Ucraina in una posizione un attimo scomoda (visto che sono anni ormai che la mettono sempre cullata cullata) allora probabilmente riusciremo ad evitare un epilogo che quanto mai adesso pare essere scontato (per il terzo anno di fila).

LETTONIA - Dons - Hollow - 6.9/10

Voglio essere onesto, vorrei che questo pezzo mi piacesse di più. Lo trovo un pezzo ben eseguito e da un interprete con una voce straordinaria ma che nell'esibizione non mi lascia davvero niente di niente. Spero lavorino principalmente su questo punto, perché un brano del genere merita eccome la finale, soprattutto se penso che si trova in una semifinale sulla carta più debole e quasi interamente dominata dal genere femminile. E magari mi piacerebbe la portasse in lettone, che credo renda molto di più.

FINLANDIA - Windows95man - No rules! - 5.6/10

Anche qui, mi piacerebbe tantissimo apprezzare questo casino anni 90 come stanno facendo altri, ma davvero non riesco a capire. Non riesco a non ascoltare questo pezzo e pensare alla parodia del "brano dance europeo anni 90 medio". Se poi penso al casino assurdo che è la loro esibizione all'UMK, davvero per me è un no. Si qualificano perché da un paio di anni a questa parte hanno imparato a fare degli staging come si deve, ma non mi stupirei se non riuscissero neanche a convincere a pieno il televoto (ed è inutile che parli delle giurie, vero?).

ITALIA - Angelina Mango - La noia - 8.3/10

Le mie opinioni su Angelina si sanno molto bene, questo brano se fosse stato portato da altri Paesi probabilmente lo staremmo già considerando come il vincitore annunciato, ma dato che stiamo parlando dell'Italia (al quale hanno fatto annusare la vittoria anche troppe volte prima di consegnarci quel maledetto trofeo) mi tengo cauto. Una top 10 onestissima è assolutamente alla portata, se si riesce a curare l'esibizione riusciamo anche a scalare i piani altissimi della classifica e, comunque vada, non so quanti altri Paesi (esclusa la Svezia che parte già da mille passi avanti) siano mai riusciti ad entrare con così tanta costanza in top 10 come ha fatto l'Italia sia dal suo ritorno ma anche in tutti gli anni precedenti.

GERMANIA - Isaak - Always on the run - 6.3/10

È un brano onesto, nulla da dire. Mi piace davvero tanto la voce del cantante e il suo trascorso da busker, solo che credo che sia una carta un po' "scontata" da giocarsi in un contest musicale. Spero che almeno non arrivi all'ultimo posto perché questa volta (come l'anno scorso) sarebbe un piazzamento davvero immeritato, soprattutto a fronte di brani circensi che arriveranno in finale puntando esclusivamente sul gimmick piuttosto che sulla canzone (come dovrebbe teoricamente essere).