Come trovare una data in un locale per la tua band?

Esibirsi dal vivo è una parte fondamentale dell’esperienza di suonare. Soprattutto all'inizio però, è difficile trovare locali che accettino di investire su di te, o su di voi se fai parte di un gruppo, per farvi suonare.

Quindi, come fare?


Primo consiglio: buttati.


Non avere paura di ricevere dei no, devi piuttosto cercare di essere convincente: presenta con sicurezza il tuo progetto, spiega perché dovrebbe interessare al locale, e i motivi potrebbero essere diversi. Magari il genere che fai è in linea con la clientela del locale, oppure spiega che siete tutti dei dintorni e una vostra data lì attirerebbe un buon numero di persone… cerca insomma di fare capire che un tuo/vostro spettacolo potrebbe essere conveniente per il locale.


Secondo consiglio: sii professionale.


Sii fermo e sicuro di te, ma non spavaldo o arrogante. Non stai facendo un favore a nessuno né tanto meno stai chiedendo l’elemosina. Stai vendendo un prodotto, ovvero il tuospettacolo. E quello spettacolo deve apparire interessante, di valore per il locale.


Terzo consiglio: crea interesse attorno al tuo progetto.


Chiaramente tutto quello che ci siamo detti finora non funziona se il tuo spettacolo non è interessante. Il che significa che devi un minimo suonare bene, fare magari un repertorio apprezzabile (2 ore di scaletta brutal metal neozelandese non è una cosa molto vendibile, per intenderci) e soprattutto devi far sapere che il tuo progetto esiste. Come? Ovviamente tramite i social network.


Suonare nei locali è una palestra di vita, perché l’organizzazione delle serate richiede determinazione, spirito di iniziativa, forza di volontà e tenacia. Tutte qualità che tornano utili in molti altri ambiti della vita, se ci pensi!

Quindi esci dalla tua zona di comfort, la tua sala prove o la tua cameretta, non avere paura di chiedere e provaci!