Sei un musicista? Ecco 4 modi per guadagnare in quarantena
Il momento non è dei migliori, siamo sinceri, direi anzi drammatico.
L'intero settore eventi e concerti è in ginocchio, ci aspettano sicuramente ancora tanti mesi dove di musica dal vivo non se ne parla, e chi vive principalmente di concerti non è di certo tranquillo.
Ma io non sono né un disfattista né un polemico, quindi ti voglio suggerire 4 modi per generare introiti in questo periodo di quarantena.
#1 : Lezioni online
Probabilmente ci avevi già pensato, dato che tutti gli insegnanti di musica si stanno spostando su piattaforme come Zoom o Skype per le loro attività. Per molti è stato il modo più immediato di reagire a questa situazione quando si è presentata, ma lascia che ti dia la mia onesta opinione in merito.
Le lezioni online sono un ripiego, e non dureranno per sempre.
Credo fermamente che per dare lezioni di qualità sia necessario essere fisicamente nella stessa stanza dell'allievo. Vedere i suoi movimenti, toccarlo, sistemare la posizione delle sue mani... magari se sei un cantante puoi pensarla diversamente, ma prova a chiedere ai tuoi colleghi batteristi che fatica si fa per gli strumenti più "fisici".
E quindi dovrei smettere di dare lezioni pure online?
Assolutamente no! Anzi, tieniti stretti i tuoi allievi e supportali il più possibile, ma se alcuni di loro sceglieranno di sospendere le lezioni in questo periodo, non prenderla sul personale.
#2 Mentorship/consulenze online
Hai mai pensato che via Skype puoi dare non soltanto lezioni di strumento? Se di mestiere fai il musicista da diversi anni, avrai sicuramente svilluppato una serie di side skills, abilità collaterali che poco o nulla c'entrano con la tecnica sullo strumento, ma che possono essere di grande valore per chi sta iniziando la carriera professionistica in questo momento e certe cose non le sa.
Cosa intendo? Il musicista mica passa il 100% del tempo a suonare! Potresti offrire le tue conoscenze su tutto quello che ci sta dietro. Ti do qualche spunto:
Ti sei mai reso conto di quanto bravo sei diventato negli anni a prepararti le parti in modo veloce ed efficace? Soprattutto per ingaggi presi all'ultimo minuto? Potresti spiegare come fai!
Oppure ti dedichi con costanza a creare contenuti online e hai un buon seguito su Instagram o YouTube. Gestire in modo efficace la propria presenza social è fondamentale e molti non sanno da dove iniziare per farlo.
Scommetto poi che sai lavorare molto bene con software come Cubase o Pro Tools, così come scommetto che c'è qualcuno disposto a pagare per farsi spiegare come usarli.
Hai capito il punto. Dopo anni di esperienza ti sei fatto una competenza specifica su qualcosa che probabilmente serve a qualcuno. Online è pieno di videocorsi su ogni cosa, ma realizzarne uno richiede mesi di lavoro. La cosa migliore che puoi fare adesso è offrire le tue competenze facendo consulenze o mentorship one-to-one, dando consigli personalizzati a chi te li richiede.
#3 Registrazioni on-line
Ci sono piattaforme (Fiverr, Airgigs, Soundbetter... per citarne alcune) dove ti puoi offrire come sessionman ad artisti che hanno bisogno di registrazioni professionali per i loro brani.
Chiaramente devi avere a disposizione un home studio o quantomeno della strumentazione decente per registrarti, ma tramite questi siti puoi farti ingaggiare da tutto il mondo e generare una entrata facendo sicuramente quello che ti piace di più: suonare!
#4 Bonus!
Il quarto consiglio è una bonus track. Nel senso che non ti farà guadagnare di più immediatamente, ma farà di te un professionista migliore in futuro.
Sto parlando della formazione.
Cerca di vedere il lato positivo di questa quarantena: sicuramente hai del tempo libero e l'opportunità di sfruttarlo al meglio. Leggi, studia, creati competenze che reputi possano essere importanti, anche nel futuro. Quando sei preso dagli impegni della vita, raramente trovi la voglia di studiare la tecnica del tuo strumento o di seguire un corso online su argomenti che nel lungo periodo potrebbero farti fare la differenza.
Potresti seriamente impratichirti sulla DAW che usi tutti i giorni, ma di cui sfrutti solo il 20% del potenziale. Oppure formarti in modo strutturato su come sfruttare le opportunità che internet può offrire ai professionisti come te.
Qualche esempio te l'ho dato, ma se vuoi costruirti una nuova fonte di guadagno che ti copra un po' le spalle in vista di altri periodi difficili beh, questo è il momento per farlo!