Essere un batterista autodidatta
Se hai iniziato ad avvicinarti alla batteria come autodidatta, senza alcun maestro, ti sarai reso conto di quanto difficile, per quanto bellissimo, sia il processo di imparare a suonare uno strumento.
Non è il mio caso perchè io ho iniziato da subito con un maestro, ma dopo anni di lezione ho smesso di studiare e ho visto inesorabilmente le mie performance degenerare sempre più. Non avendo smesso di volermi migliorare però, mi sono trovato in una situazione simile ad un autodidatta, migliorarmi da solo.
Voglio quindi condividerti qualche riflessione/consiglio su come mantenerti in forma sullo strumento, non perderci la mano e anzi, migliorarti senza essere seguito da un insegnante.
Non sono un maestro, ma voglio spiegarti cosa per me funziona a migliorarmi come musicista.
Innanzitutto è indispensabile che tu ascolti molta musica, possibilmente di generi diversi, anche che non ti piacciono. Ascolta attentamente quello che fa il batterista, impara una canzone a memoria e suonaci sopra. Aggiungi pure del tuo, non è necessario replicare esattamente ciò che senti nel brano, ma tenta allo stesso tempo di capire ed analizzare quello che fa il batterista. I fill, i groove... renditi conto di cosa ti piace e cosa no, e perchè ti piace o meno. Questo ti aiuta a crearti un più ampio vocabolario batteristico e ad essere più recettivo quando suonerai in una band.
Suona con altri musicisti, indipendentemente dal livello. la musica si crea quando si suona insieme, non da soli in saletta, perciò è indispensabile che tu suoni (anche saltuariamente, non devi per forza avere diverse band) con persone diverse.
Ti consiglio anche di abituarti a suonare a metronomo. So che è una scocciatura all'inizio, ma una volta abituato potrai integrare il click nel tuo ascolto, e ti darà una mano ad esprimerti sul set, crescendo come batterista. Come un bastone di legno fa crescere una pianta da frutto dritta e rigogliosa.
Voglio darti un ultimo consiglio, e lo rubo dal grande Dom Famularo (come non sai chi sia? Vai su Youtube e ascoltalo subito!!). La batteria è uno strumento fisico, che richiede sforzi anche importanti al nostro corpo. Se impari a suonare da solo è probabile che tu faccia dei movimenti sbagliati che rischiano nel tempo di darti problemi ai tendini o ai muscoli perciò, in linea generale, evita SEMPRE ogni tipo di tensione, perchè la tensione è nemica del movimento.